Visualizzazione post con etichetta ROSTICCERIA - ROSTICCERIA AL FORNO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ROSTICCERIA - ROSTICCERIA AL FORNO. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2015

LE RAVAZZATE !!


Ciao cari Amici e lettori di "Come mangio io...."
L'estate mi ha distratto un bel pò e forse è stato anche giusto dedicarsi  ad altro!
Ma rieccomi, più carica di prima e pronta a ricominciare  (e con  un bagaglio pieno di novità che man mano comincerò a postare per voi.....).

Ma cominciamo da qui.... LE RAVAZZATE !!!

Eppure è un classico della nostra rosticceria, ma non avevo ancora pensato di farle nonostante migliaia di impasti e di ragù usati nelle più svariate maniere!
Sapete, spesso la mattina mi alzo e già svegliandomi elaboro. Se nella mia testa c'è qualcosa che deve andare in porto.... io quella devo fare ..... e come va va (almeno ci provo....) !!!

Ebbene, era una mattina come tante e, presa dai lavori di casa ed avendo in frigo il ragù fatto il giorno prima, dissi fra me e me che quello era il momento giusto e così mi misi al lavoro.

Seguitemi, vi spiego ......

Con questa ricetta partecipo al programma di affiliazione

Il mio Programma di affiliazione


INGREDIENTI:

Per l'impasto:

400 gr di farina manitoba
100 gr di farina di kamut
250 gr di acqua
1 bustina di lievito secco
50 gr di strutto
50 gr di zucchero
10 gr di sale
10 gr di miele

Per il ripieno:
ripieno: ragù di carne (secondo vostro uso) fatto il giorno prima e freddo - pezzetti di mozzarella.

Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida. Aggiungete lo strutto e scioglietelo meglio che potete. Fate un impasto con il resto degli ingredienti,  aggiungendoli man mano durante l'impasto. Dovrete ottenere un impasto omegeneo e compatto. Lasciate lievitare fino al raddoppio (io impasto nel bimby, potete fare l'impasto a mano, in una planetaria, come volete insomma)





Sgonfiate l'impasto, formate una palla e fate lievitare nuovamente (coprite con un tovagliolo)







 Formate delle palline di circa 65 gr l'una. 
Allargatele con le mani e mettete il dischetto ottenuto, sul palmo della mano. 
Mettete al centro 2 cuchiaini di ragù e 2 pezzetti di mozzarella. 
(c'è chi mette anche un pò di besciamella, ma per gusti personali in famiglia la evito)





Chiudete i bordi saldando bene e riformando delle palline.......





 ......che lascerete lievitare per circa 1 ora direttamente nella teglia foderata con carta forno. 

Prendete dei pezzetti di formaggio e dei pomodorini e bordateli con le stessa pasta. Appoggiateli sulle palline ripiene, facendo una leggera pressione.




 

Lasciate lievitare nuovamente per circa 1 oretta.

Trascorso questo tempo, spennelliamo tutte le ravazzate con tuorlo d'uovo battuto con pochissimo latte. 
Su qualche Ravazzata mettiamo anche del sesamo (facoltativo)




Cuocete in forno caldo per circa 15 min a 180°. Fate intiepidire prima di mangiare. 







Ragazzi, se non le provate non saprete mai cosa vi perdete, sono eccezionali e restano morbide anche il giorno dopo.

Un bacio a tutti e benritrovati, Enza!!!

P.S. : cliccate qui e avrete anche la versione con ricotta




Con questa ricetta partecipo al contest 

lunedì 28 aprile 2014

ROSTICCERIA AL FORNO


Ragazzi parliamo di rosticceria al forno, vi va?????? A me si, tanto.... perchè mi piace tanto tanto la rosticceria, anche quella fritta a dire il vero, però, se la facciamo al forno ci si illude che sia più leggera.
Se volete vedere felici i bambini, amici dei bambini compresi o se   volete fare un gran figurone in una allegra e spensierata serata con i vostri amici, o se volete mangiare qualcosa di sfizioso, ecco che siete capitati nel posto giusto. La rosticceria al forno a Palermo è qualcosa che non deve e non può mancare. Se siamo per strada e ci viene quel languorino che fa attorcigliare le budella, bhe..... basta entrare in un bar per avere l'imbarazzo della scelta. Solo che non sempre è possibile, però basta un pò di buona volontà e fare in casa quello che più di sublime per il palato non potrebbe essere....... CALZONI, ROLLO' E  PIZZETTE ........ e questa è solo una parte, perchè la rosticceria da noi è tanta e varia. Io vi parlerò di pizzette, calzoni e rollò


Con questa ricetta partecipo al programma di affiliazione
Il mio Programma di affiliazione
http://www.lapulceeiltopo.it/


INGREDIENTI:

250 gr farina manitoba
250 gr farina 00
250 gr di acqua
50 gr di zucchero
30 gr di lievito di birra
50 gr di strutto
10 gr di sale
10 gr di miele

PER CONDIRE E/O FARCIRE

150 gr di prosciutto cotto
un panetto di mozzarella da 250 gr
passata di pomodoro q.b. (condita con olio evo, sale, pepe e origano)
6 wurstel grandi
burro q.b.

1 uovo per spennellare calzoni e rollò

PREPARAZIONE

facciamo l'impasto:
- sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere strutto e zucchero e scioglierli completamente
- versare, poco alla volta, il liquido ottenuto sulle farine mischiate, aggiungere miele e sale ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio e compatto -



-copriamo l'impasto e  lasciamolo lievitare fino al raddoppio. Versarlo su una spianatoia infarinata, lavorarlo un pò con le mani e formare tante piccole palline. Metterle su un vassoio infarinato e lasciarle rilievitare - io ho ottenuto 14 o 15 panetti - eccoli rilievitati


a questo punto procediamo a farcire:

- per i calzoni: stendiamo un panetto fino ad ottenere una sorta di  disco (anche se non proprio tondo, non succede nulla)


- mettiamo al centro un pò di prosciutto cotto, qualche pezzetto di mozzarella a listarelle ed una piccola noce di burro


- chiudiamo bene bene i bordi, sovrapponendo le due estremità. Poggiamo il panetto farcito con i bordi chiusi rivolti verso il basso 

- procediamo con i rollò con i wurstel: prendiamo un panetto ed allunghiamolo (facciamo una specie di corda). Avvolgiamo l'impasto allungato attorno al rollò, nascondendo i lembi dentro l'impasto stesso - 

ecco calzoni e rollò

- passiamo alle pizzette: prendiamo un panetto allarghiamolo un pò con le mani e versiamo sopra un pò di passata di pomodoro condita 

- aggiungiamo un pò di mozzarella e se si vuole anche un pò di prosciutto (io non l'ho messo. Ho preferito lasciare le pizzette semplici)




Sbattiamo un pò l'uovo con una forchetta e spennelliamo calzoni e rollò


Lasciamo riposare un pò la rosticceria prima di infornare in forno pre riscaldato a 180/190°-
Lasciamo cuocere fino a completa doratura.



su qualche calzone si può mettere pochissima passata di pomodoro ed un pezzetto di mozzarella

e se resisterete a cotanta bontà sarete dei campioni.......Naaaaaaa che non resisterete...... anzi, probabilmente non conterete neanche quanti pezzi riuscirete ad ingurgitare.......




A questo punto avete tutto a disposizione per impastare, farcire e mangiare.

Baci a tutti, Enza!!!










domenica 20 maggio 2012

ROSTICCERIA AL FORNO



Ciao Amici di Rosen, oggi Vi parlo della mia rosticceria al forno ma prima voglio anche raccontarVi la mia esperienza con la pasta madre e lo strutto. Avevo fatto il mio solito impasto con gli ingredienti che vi posto di seguito e con in più lo strutto (che è un classico negli impasti delle ns rosticceria  e non solo.....) - Al posto del lievito di birra ho usato la mia bellissima pasta madre ma mio malgrado, essendo reduce da un' esperienza precedente, questa volta ho avuto la conferma che pasta madre e strutto non vanno per niente d'accordo, infatti,  dopo 24 ore il mio impasto non era affatto lievitato. Come direbbe qualcuno, sono "testarda" e non volevo buttare l'impasto l' ho rimesso nel bimby, ma questa volta ho aggiunto il lievito di birra sciolto nell'acqua tiepida......... WOW  .....il giorno dopo il mio impasto era triplicato - almeno ero riuscita a salvare il mio lavoro e portarlo a termine, quindi ho potuto accontentare mio figlio.....ecco cosa ho fatto:

INGREDIENTI:

500 gr di farina manitoba

50 gr di strutto

10 gr di sale

10 gr di miele

50 gr di zucchero

250 gr di acqua

25 gr di lievito di birra (che io avevo prima sostituito con 200 gr di pasta madre)

1 uovo

PER IL RIPIENO E LE FARCITURE:

salsa di pomodoro - mozzarella - provola - prosciutto - origano - olio evo - burro -  tutto q.b.

PROCEDIMENTO:

ho sciolto la pasta madre con un po' di acqua tiepida e poi ho aggiunto tutti gli altri ingredienti (a parte l'uovo che serve per spennellare) fino ad ottenere un bell'impasto compatto come quello in foto

 

l'ho messo a lievitare per 24 ore e riprendendolo era cosi... - ...No!!!!   non ho sbagliato foto!!....era rimasto uguale,!! ma potevo deludere il mio pargolo ????  ecco che rimetto lo stesso impasto nel bimby - sciolgo un panetto di lievito di birra in acqua tiepida, aggiungo acqua e lievito  ed impasto x 3-4 minuti - rimetto l'impasto a lieviare per altre 20 ore (la pasta madre lo aveva comunque reso più pesante) - e trascorso il tempo ecco come trovo il mio impasto......

..... il triplo!!!- Allora via a formare calzoni- rollò e pizzette.....

ho formato dei panetti che poi ho steso 

su alcuni hi messo prosciutto provola ed un pezzettino di burro

ed ho chiuso il panetto con il ripieno dentro, così

....e questi sono i calzoni prima di essere infornati

ho tirato qualche panetto, ho preso dei wurstelloni e li ho avvolti nell'impasto tirato unitamente ad un pezzettino di burro; altri panetti, invece, li ho messi nella teglia così come erano - come in foto -

Ho lasciato le teglie coperte ancora per qualche oretta prima di infornarle - Ho acceso il forno a 200° e mentre riscaldava, con i 4 panetti ho fatto le pizzette farcite con salsa di pomodoro-mozzarella-prosciutto-origano e olio evo -

  ...ecco le pizzette prima di essere infornate.

Ho spennellato calzoni e rollò con l'uovo battuto e sui rollò ho messo anche il cimino ....

Ho abbassato la temperatura del forno a circa 180/190° e cucinato per circa 15 min......

Ed ecco la rosticceria da forno........

 il calzone al forno ......

 il rollò con wurstellone....

 la pizzetta......

Buon appetito a tutti......

Bacetti, En!!

ooooppppsssss.......ho dimenticato di fare la foto degli interni....peccato!!!