Ciao cari Amici e lettori di "Come mangio io...."
L'estate mi ha distratto un bel pò e forse è stato anche giusto dedicarsi ad altro!
Ma rieccomi, più carica di prima e pronta a ricominciare (e con un bagaglio pieno di novità che man mano comincerò a postare per voi.....).
Ma cominciamo da qui.... LE RAVAZZATE !!!
Eppure è un classico della nostra rosticceria, ma non avevo ancora pensato di farle nonostante migliaia di impasti e di ragù usati nelle più svariate maniere!
Sapete, spesso la mattina mi alzo e già svegliandomi elaboro. Se nella mia testa c'è qualcosa che deve andare in porto.... io quella devo fare ..... e come va va (almeno ci provo....) !!!
Ebbene, era una mattina come tante e, presa dai lavori di casa ed avendo in frigo il ragù fatto il giorno prima, dissi fra me e me che quello era il momento giusto e così mi misi al lavoro.
Seguitemi, vi spiego ......
Con questa ricetta partecipo al programma di affiliazione
INGREDIENTI:
Per l'impasto:
400 gr di farina manitoba
100 gr di farina di kamut
250 gr di acqua
1 bustina di lievito secco
50 gr di strutto
50 gr di zucchero
10 gr di sale
10 gr di miele
Per il ripieno:
ripieno: ragù di carne (secondo vostro uso) fatto il giorno prima e freddo - pezzetti di mozzarella.
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida. Aggiungete lo strutto e scioglietelo meglio che potete. Fate un impasto con il resto degli ingredienti, aggiungendoli man mano durante l'impasto. Dovrete ottenere un impasto omegeneo e compatto. Lasciate lievitare fino al raddoppio (io impasto nel bimby, potete fare l'impasto a mano, in una planetaria, come volete insomma)
Sgonfiate l'impasto, formate una palla e fate lievitare nuovamente (coprite con un tovagliolo)
Formate delle palline di circa 65 gr l'una.
Allargatele con le mani e mettete il dischetto ottenuto, sul palmo della mano.
Mettete al centro 2 cuchiaini di ragù e 2 pezzetti di mozzarella.
(c'è chi mette anche un pò di besciamella, ma per gusti personali in famiglia la evito)
(c'è chi mette anche un pò di besciamella, ma per gusti personali in famiglia la evito)
Chiudete i bordi saldando bene e riformando delle palline.......
......che lascerete lievitare per circa 1 ora direttamente nella teglia foderata con carta forno.
Prendete dei pezzetti di formaggio e dei pomodorini e bordateli con le stessa pasta. Appoggiateli sulle palline ripiene, facendo una leggera pressione.
Lasciate lievitare nuovamente per circa 1 oretta.
Trascorso questo tempo, spennelliamo tutte le ravazzate con tuorlo d'uovo battuto con pochissimo latte.
Su qualche Ravazzata mettiamo anche del sesamo (facoltativo)
Cuocete in forno caldo per circa 15 min a 180°. Fate intiepidire prima di mangiare.
Un bacio a tutti e benritrovati, Enza!!!
P.S. : cliccate qui e avrete anche la versione con ricotta
Con questa ricetta partecipo al contest