Visualizzazione post con etichetta crema di pistacchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema di pistacchio. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2014

La Torta di Minnie......!!!!


...........che dopo un anno sarebbe venuta Isabella a chiedermi di fare la torta a Sarah e che la torta sarebbe arrivata fino a Caltanissetta, no ..... non ci avrei mai pensato, nè creduto........... e invece è andata così!!!

Sarah è una bambina bellissima e mia vicina vicina di casa. Io e Sarah litighiamo sempre, forse perchè abbiamo lo stesso carattere e tutte e due vogliamo avere sempre l'ultima parola, ma quando da casa sua la sento che strilla con sua madre o che fa l'appello dei membri della mia famiglia .....bhe, mi  verrebbe da scavalcare il muro ed andarla a stritolare di baci e abbracci!!! Così, qualche poco tempo fa, venne Isabella  a casa mia, con tanto di foto presa su internet, dicendomi che anche quest'anno, per  la torta del compleanno di Sarah, avrei dovuto pensarci io. Bellissima la foto che mi fece vedere e perfettissima sotto ogni dettaglio,  ma quello che mi sentii subito di dire fu: "ok non c'è problema, ma sappi che prenderò spunto, non mi piace copiare, andrò di fantasia" - Per Isabella non c'era problema, mi affidò il compito e nacque la "Torta di Minnie" che, sebbene non è perfettissima come quella vista in foto, mi ha soddisfatto tantissimo, soprattutto per il suo gusto davvero speciale!


Con questa ricetta partecipo al programma di affiliazione
Il mio Programma di affiliazione




Eccovi qualche passaggio:

iniziamo con la pasta di zucchero colorata


proseguiamo con tre pds di misura diversa

creme a volontà e questa volta anche quella di ricotta (espressamente chiesta da Isabella)........

............che è servita per farcire il primo piano della torta 

e ancora crema di pistacchio, fatta con nutella di pistacchio..... 



ve la ricordate????) e panna fresca montata, che è servita per il secondo piano della torta -  mousse di ricotta e pistacchio per il terzo piano -  tutte con un'eccezionale bagna al rum non alcolica!!!!

Ed ora qualche fase della lavorazione dei decori in pdz .... fiocchetti, orecchiette, faccette ......




















fiocco grande......

il numero 2

e la targhetta ....


e qualche fase dell'assemblamento




 


Un lavoro lungo, ma alla fine appagato dalla faccia di Isabella e Sarah che, piccola com'è,  è rimasta davanti al frigo (quasi dentro a dire il vero), senza volersi più scollare .......



Bhe, si lo so, i veri cake designer avrebbero fatto una torta perfetta al massimo, la mia torta di imperfezioni ne ha tante, ma considerato che ci metto tutto il mio cuore e tutta la mia passione, credo di potermi ritenere soddisfatta.
Ma volete vedere la faccia della piccola birbante????

Ecco, vi presento Sarah in tutta la sua bellezza.....

non è una meraviglia di bimba?????
e visto che a Sarah la torta è piaciuta davvero tanto (lei va matta per la mia pdz), vuole offrire una fetta anche a voi ...... gradite?????


Baci a tutti e alla prossima (moooolto vicina....), Enza !!!!!



martedì 9 luglio 2013

Stecco gelato Magnum e Mignum.......



Il caldo è arrivato e non possiamo dire all'improvviso anzi,  in ritardo sulla tabella di marcia, perchè se a casa non abbiamo ancora acceso il condizionatore al 9 di luglio, un motivo ci sarà!!! Stare davanti ai fornelli non è poi così tanto piacevole, anche se ci tocca...... anche se ci sta...... ma riuscire a fare qualcosa di fresco, è cosa buona e giusta e se poi sono proprio i bambini a chiederlo e i nipoti 22enni ..... forza, mettiamoci in moto ed accontentiamoli !!!! Nei giorni scorsi ho ricevuto i miei stampini mignon che avevo ordinato (teneriiiiiiiiii.........), che ho voluto subito provare - Giovanni, mio nipote, mi chiedeva lo stecco gelato da troppo tempo e quale migliore occasione ??????

 Ma non sono una squisitezza solo a guardarli?????  e anche a mangiarli, vi assicuro, che ne vale la pena !!!

Ecco i semplici ingredienti usati, per questi stecchi:

400 ml circa di panna fresca
100 gr di cioccolato bianco
250 gr di mascarpone
150 gr circa di crema di pistacchio
zucchero a velo q.b. (ma solo se necessario a seconda se si usa una panna già zuccherata o no)

Procedimento:

scaldare la panna e sciogliere il cioccolato bianco - mettere il composto a raffreddare completamente dentro il frigo - Appena freddo, unire il mascarpone, la crema di pistacchio e lo zucchero a velo (se serve) - Aiutandoci con le fruste elettriche, a velocità bassa,  amalgamiamo bene tutti gli ingredienti fra loro. Dobbiamo ottenere una crema soffice e goduriosa .........(che fa saziare gli occhi solo a guardarla)

Ora riempiamo gli stampini,  (in foto con gli stecchi, ma consiglio di metterli dopo così si eviterà che restino i solchi al centro ....)

 

livelliamo bene con l'ausilio di una spatola .....

e mettiamo in freezer fino al completo rassodamento -di solito li faccio di sera ed il mattino dopo sono già pronti per essere ricoperti  - Eccoli dopo averli tolti dagli stampi....


A questo punto, possiamo affondarli nella copertura - Io ho usato i gusti: cioccolato bianco - fragola - nocciola, quest'ultimo gusto nuovo ma eccezionale - lasciamo colare la copertura in eccesso, adagiamo gli stecchi su carta forno pronti, per essere rimessi in frigo per 5 minuti (ma già, mentre l'eccesso cola, vedrete che la copertura va rassodandosi grazie allo stecco freddo....)


Ecco il vassoio con tutti gli stecchi .......prima di essere messo in freezer.....




......e dopo pronti per essere addentati !!



Bhe..... vi viene o no la voglia di agguantarne uno e addentare anche voi ??????




E non è finita qui: le bimbe di Gianfranco e Francesca, che li hanno gustati in precedenza,  me li hanno chiesti per domani sera - Come potrei non accontentarle?!?!?!!? Bimbe, tranquille che penso anche per voi !!!!

Baci a tutti, Enza !!!!